Shiva Flow – Be Yoga Studio

Shiva Flow

Shiva Flow

PROSSIME LEZIONI

SalaGiornoDalleAlle
Hai bisogno di altre informazioni?

All’inizio della lezione, ci connettiamo profondamente al nostro respiro ed iniziamo la meditazione sulle parole del mito. Attraverso il movimento esprimiamo le emozioni che abbiamo dentro o che la pratica ci suscita.

Shiva Flow è una forma contemporanea di Yoga fondato da Silvia Romani, si basa sulla pratica di asana concatenati da un movimento fluido e ininterrotto.

Ogni sequenza racconta il mito legato ad un asana picco, ossia l’asana nel quale la sequenza culmina. Le caratteristiche principali della sequenza sono:

  • coerenza della sequenza al mito raccontato

  • progressione degli asana scelti per arrivare al picco

  • fluidità del movimento

Le sequenze rappresentano i miti e le leggende della tradizione culturale Indiana, i movimenti e le posizioni sono accompagnati da musiche scelte appositamente per il mito ed il flow.

All’inizio della lezione, ci connettiamo profondamente al nostro respiro ed iniziamo la meditazione sulle parole del mito.

Attraverso il movimento esprimiamo le emozioni che abbiamo dentro o che la pratica ci suscita.

Il Flow si costruisce e si compone una lezione dopo l’altra, senza fretta e con consapevolezza crescente. La ripetizione e la costruzione del Flow diventa una forma di meditazione alla scoperta dei significati degli asana.

Il flow di Virabhadra racconta l’amore della coppia cosmica Shiva e Shakti, di un fuoco che sconvolge le energie universali, del feroce guerriero Virabhadra che vendicherà Sati, della testa di capra di Daksha e delle lunghe meditazioni di Shiva.

Gli asana del nostro flow e la loro rappresentazione mentale saranno un mezzo per sentire dentro di noi una maggiore forza, un tramite per riflettere sull’energia spirituale dei guerrieri, che può aiutarci ad aumentare concentrazione, determinazione, coraggio, e per approfondire la serie dei guerrieri.

Qualcosa sul mito:

Sati è una delle incarnazione della dea Shakti, nasce come figlia di Daksha per volere del dio Brahma, padre dello stesso Daksha. Sati fin dal principio e fin da piccola dedica la sua vita ad adorare Shiva. Nonostante il grande amore e devozione di Sati per Shiva, il padre Daksha non approva questa unione tra la figlia ed il dio che è la sua antitesi. Daksha così ligio alle regole e Shiva così anticonformista.

Per conoscere il resto del mito ti aspettiamo a lezione!

FAQ

Chi può partecipare a questo corso?

Chiunque cerchi una pratica dinamica di meditazione attraverso il corpo e il movimento fluido. Non è necessaria una precedente pratica yoga. Il flow viene scomposto e ricostruito una lezione dopo l’altra. Ogni asana è presentata con vari gradi di difficoltà.

Con che frequenza è consigliabile frequentare il corso?

Una volta a settimana.

Cosa devo portare per partecipare a questo corso?

Un piccolo asciugamano, perchè si suda. Il tuo tappetino. Ma se te lo dimentichi ne abbiamo noi.

Potrebbe interessarti anche: