Le nostre FAQ
CORSI E ATTREZZATURA
Non ho mai fatto Yoga, posso iscrivermi a qualunque corso o ci sono dei livelli?
La pratica dello Yoga non è competitiva o agonistica, quindi non esistono livelli o corsi di base. Nella descrizione di ogni stile è comunque possibile leggere a chi si rivolge il corso e le sue specifiche tecniche.
Come posso scegliere il corso adatto a me?
Il nostro primo consiglio a riguardo è sempre: cogli la possibilità di fare una prova gratuita di ogni corso e lascia che la scelta avvenga naturalmente! In aggiunta puoi leggere le descrizioni delle singole discipline, le biografie degli insegnanti e ciò che scrivono all’interno del blog di Be Yoga; se non sarai ancora deciso potrai contattare direttamente gli insegnanti chiedendo un consiglio diretto oppure venire a trovarci negli orari di segreteria e ti aiuteremo noi.
Consulta la lista dei nostri corsi per scoprirne di più.
Posso praticare più stili o devo sceglierne uno?
Ogni tipo di abbonamento dà accesso a tutte le discipline di Be Yoga senza divisione o esclusione, quindi è possibile mixare più stili come sceglierne uno singolo.
Non ho il tappetino, devo acquistarlo?
Per fare le prove è possibile usufruire dei tappetini ad uso comune di Be Yoga, poi è consigliabile avere il proprio tappetino personale, acquistabile all’interno della scuola o all’esterno.
Cosa devo portare per fare lezione?
La Scuola mette a disposizione tappetini e tutti gli attrezzi specifici alle pratiche.
All’interno della descrizione di ogni singola disciplina è comunque possibile leggere se sono richiesti accessori specifici e in caso quali sono relativamente al corso.
Abbigliamento consigliato?
Sia la pratica dello Yoga che della Meditazione si effettuano scalzi o con addosso dei calzini, quindi non sono necessarie le scarpe. Consigliamo un abbigliamento comodo: tute sportive, leggings, tshirt, di qualunque materiale risulti comodo per attività fisiche più o meno dinamiche.
È necessaria la prenotazione dei corsi? Come prenotare?
La prenotazione è necessaria per assicurarsi il proprio posto nella classe e per avere la conferma della lezione da te richiesta. Scarica la nostra App e naviga nella sezione dedicata alle prenotazioni, qui puoi segnarti alle lezioni di prova gratuite, alle lezioni da iscritto della scuola e anche agli eventi speciali che si tengono durante tutto l’anno.
INFORMAZIONI TECNICHE
C’è un’iscrizione? Quanto costa?
Be Yoga è un’Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata allo Csen, quindi Coni, per cui è obbligatoria l’iscrizione già comprensiva di un’assicurazione (che ha valore annuo con scadenza al 31 agosto dell’anno successivo). Il costo varia a seconda della tipologia di assicurazione di cui scegliamo di avvalerci, a partire da una base di 15 euro.
Devo fornire un certificato medico? Siamo assicurati?
Be Yoga è un’Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata allo Csen, quindi Coni, per cui è obbligatoria l’iscrizione e la stipulazione di un’assicurazione. Affinché l’iscritto possa partecipare alle lezioni è necessario fornire il certificato medico di buona salute, per il quale l’assicurazione suddetta ha valore legale. Be Yoga non accetta le auto-certificazioni.
È possibile fare delle lezioni di prova prima di iscriversi?
Sì è possibile fare una prova gratuita per ognuno dei corsi di yoga.
Tutte le prove andranno svolte entro 1 settimana.
Ci sono gli spogliatoi?
Ci sono uno spogliatoio maschile e uno femminile, oltre ad esserci la possibilità di usufruire della doccia.
Come posso pagare?
Presso la Scuola è possibile pagare in contanti o carta, altrimenti è possibile pagare tramite bonifico o paypal.